Chi siamo

Eureka

Il nostro impegno per un’alta qualità della vita

Nel 1986, colpiti dall’ondata radioattiva proveniente da Chernobyl, realizzammo il nostro primo prodotto disinquinante con il risultato di una riduzione del Cesio 137 del 40%. Da allora molti passi sono stati fatti e l’impulso di un padre che voleva salvaguardare la salute dei propri cari si è universalizzato: è nata così nel 1997 Eureka, con l’obiettivo di migliorare la Qualità della Vita delle persone, degli animali, delle piante e di Madre Terra.

Infatti, lo scopo dell’azienda, come recita l’art. 4 dello Statuto, è proprio “lo studio, la ricerca teorica ed applicata e la diffusione dei risultati ottenuti, per la realizzazione di un’alta qualità della vita, ciò nell’ambito dell’ambiente, dell’alimentazione, dell’agricoltura, della medicina umana e veterinaria, della pedagogia, delle scienze sociali e spirituali, dell’arte e dell’architettura”.

 dimensione eureka mani dei colleghi

Eureka è iscritta all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con il codice 52697TPR.

In questa fase di passaggio prestiamo particolare attenzione che la Visione aziendale della nuova generazione sia armonica con quelle precedenti e con la Missione dell’azienda.

Il cambiamento è una costante nella vita di Tutti ed anche Eureka deve proporre elementi innovativi da mettere in pratica con l’energia e l’impegno che da sempre ci contraddistinguono.

Le persone che collaborano in Eureka studiano la Vita, la Natura, cercando di comprenderne le leggi più delicate al fine di salvaguardarla, offrendo delle possibilità di intervento, di protezione e di miglioramento delle qualità intrinseche. Alla base delle nostre ricerche vi è lo studio approfondito dell’antroposofia che ci offre gli strumenti per muoverci a 360 gradi in diverse discipline.

Nella vita di Eureka tante sono state le persone che hanno portato il loro contributo per la crescita e la continuità di questa attività di ricerca, attività imprenditoriale e di diffusione dei prodotti e metodi che ha elaborato.

Ogni persona del nostro gruppo è fondamentale perché l’azienda funzioni e ognuno svolge il proprio lavoro con passione!

Roberta Nastati

Roberta Nastati, medico veterinario è il Presidente ed il Responsabile Scientifico dell’azienda. Roberta ha esercitato la libera professione per 15 anni, dividendosi tra il lavoro di veterinario, di ricerca in Eureka e di madre di 3 figli… poi ha scelto di dedicarsi a tempo pieno ad Eureka, portando la sua esperienza e gli studi in varie discipline olistiche applicati principalmente alla medicina. Nel tempo libero Roberta ama rilassarsi con il giardinaggio e passeggiare con i suoi cani. Ad amici e conoscenti offre anche utili consigli per la salute dei loro amici a quattro zampe.

 

Roberta Moro

Roberta Moro è il Vicepresidente di Eureka e la Responsabile del Laboratorio dove si allestiscono le preparazioni ideate da Eureka e del controllo qualità di tutto ciò che esce dall’azienda. Roberta ha lavorato come falegname per gran parte della sua vita, poi ha portato la sua creatività nei laboratori di Eureka. Roberta ha uno spiccato senso pratico e un grande cuore. Questi suoi talenti caratterizzano tutti i lavori che fa, tanto in azienda come nel suo tempo libero. Il suo hobby è sedersi alla macchina da cucire e creare. Anche Roberta ha cresciuto 3 splendidi figli.

 

Tiziano Maninetti

Tiziano Maninetti, soprannominato “mani d’oro” realizza i primi prototipi dei Dispositivi che la Ricerca studia. Questi prototipi vengono poi testati ed ottimizzati prima che vadano in produzione.  Tiziano nel tempo libero ama inforcare la bicicletta e pedalare in mezzo alla natura per giornate intere.

 

Luciano Bernardis

Luciano Bernardis è la persona incaricata a raccogliere le osservazioni ed annotare i dati delle sperimentazioni comportamentali che conduciamo. Pur non essendo più un giovanotto, mostra l’entusiasmo di un bambino davanti alle meraviglie della Vita e ci porta sempre un sorriso.

 

 

Daniele Cantoni

Daniele Cantoni gestisce gli ordini ed il Servizio ai Clienti. Daniele ama scambiare esperienze con le persone, infatti fa parte di vari gruppi di studio. I suoi hobby sono la lettura e camminare nella natura più incontaminata.

 

Franco Vangelista

Franco Vangelista si occupa della gestione del magazzino e delle spedizioni degli ordini. Ha un vero talento nell’organizzazione e gestione degli spazi, ma è anche un cuoco provetto e se ti invita a cena puoi star certo che ti alzerai da tavola felice.

 

Clara Del Negro

Clara Del Negro si occupa dell’Amministrazione Clara è un’ottima organizzatrice e nel tempo libero fa volontariato in diverse associazioni. È anche giudice sportivo nelle gare di scii ed un punto di riferimento per i gatti del vicinato bisognosi di cibo e cure.

 

Alberto Destro

Alberto Destro è Responsabile dello Sviluppo Commerciale. Alberto ha una mente brillante, ha costituito e ha collaborato con successo in diverse società, è un ex direttore di banca. Ama rilassarsi tra i fornelli e facendo attività fisica

 

Maurizio Carlucci

Maurizio Carlucci è esperto in IT e marketing e ci supporta nello sviluppo commerciale… e ne abbiamo bisogno, perché un Istituto di Ricerca è concentrato sulla ricerca e “si dimentica” che i prodotti vanno anche proposti adeguatamente alle persone! A lui piace dire: Utile è giusto, Sostenibile è l’impegno, Bello è piacevole. Appassionato di formazione, di musica e del libero pensiero, sostiene che non ci sono verità assolute ma punti di vista differenti, perciò nel dubbio, guarda sempre i fatti e non le parole. “Sentire la Tua intuizione è già una realizzazione”.

 

dimensione eureka divulgazione

Più che dalla ricerca di fama e titoli la nostra storia è senza dubbio caratterizzata dall’impegno a realizzare soluzioni concrete per i problemi riguardanti la qualità degli ambienti, degli alimenti, dell’acqua, dell’aria e del benessere psico-fisico e spirituale.

“Credo che la forza della nostra azienda stia nel fatto che siamo più che colleghi, siamo persone che condividono degli ideali profondi… Le persone si mettono in gioco in prima persona perché credono nella bontà di ciò che stanno facendo.”

Roberta Nastati cofondatrice e presidente di Eureka

 dimensione eureka riunione operativa

Nel nostro stabilimento di Codroipo (UD) accompagniamo i nostri prodotti dalla progettazione alla loro realizzazione e vendita, con l’aiuto anche della collaborazione di artigiani esterni.

Eureka è un Centro di Ricerca indipendente dall’industria, che si autofinanzia. Ha partecipato a numerosi progetti sia come soggetto proponente che come partner del team di proponenti.

Persone ed aziende hanno investito in Eureka ed anche il tuo acquisto contribuirà a finanziare la libera Ricerca.