LA VOLPE E LE API
C’era una volta un gruppo di volpi che si occupavano di organizzare la distribuzione di miele agli orsi. Lavoravano in collaborazione con le api e tutti gli orsi erano contenti.
Un giorno la volpe anziana decise che voleva andare a distribuire il miele in altri territori, con altre api, dove secondo lui ce ne era bisogno e così fece, lasciando le api e una giovane volpe da soli.
La volpe giovane decise di proseguire il lavoro assieme alle api e così l’approvvigionamento degli orsi continuò serenamente.
Un giorno però la volpe anziana chiamò la volpe giovane e le disse che se non avesse cambiato i fiori dove pascolavano le api, il miele non sarebbe più stato buono.
La giovane volpe rimase stupita da questa affermazione, ma la volpe anziana assicurò che sarebbe successo quanto predetto, la sua esperienza e saggezza glielo avevano fatto capire. Aggiunse inoltre che solo lui sapeva quali sarebbero stati i fiori da bottinare e che se voleva poteva unirsi a lui e al suo nuovo gruppo.
La giovane volpe temette di non dare più il suo miele agli orsi, ma non sapeva come far capire la cosa alle api. D’altra parte amava questa nuova indipendenza dalla volpe anziana e non voleva tornare nel rapporto subordinato di prima. Infine aveva dato la sua parola alle api che avrebbero continuato a lavorare assieme.
Le api conoscevano i fiori e, secondo la loro esperienza e saggezza, ciò che la volpe vecchia diceva non poteva essere vero e quindi non erano d’accordo con quanto era stato predetto.
Allora la giovane volpe trovò la soluzione:
Propose alle api e alla vecchia volpe di creare un nuovo gruppo di lavoro, in questo modo poteva avere il lavoro delle api e anche le linee guida della vecchia volpe, nel caso veramente fossero stati da cambiare i fiori da bottinare. Si mise a capo del nuovo gruppo e diede una nobile missione a quel gruppo: fornire un miele terapeutico per gli orsi.
Scegli il tuo finale:
- Le api avevano però capito che la giovane volpe non credeva nelle loro capacità. Non volevano obbedire a nessuna volpe, quindi rifiutarono la proposta e continuarono a lavorare amorevolmente sia per gli orsi che per tutti gli altri animali che volevano del buon miele.
- Il nuovo gruppo iniziò a lavorare ma la giovane volpe non voleva sottostare alla volpe anziana, la volpe anziana considerava solo il suo punto di vista, le api si stancarono di essere solo utilizzate senza che venisse considerata la loro importanza e gli orsi non ebbero più il miele.
- La giovane volpe considerò che la volpe anziana probabilmente voleva controllare entrambi i gruppi di api, quindi decise di non credere alle sue previsioni e continuò a collaborare fruttuosamente con le api producendo un miele buonissimo.
- Le due volpi e le api dimenticarono gli screzi del passato e tornarono a lavorare tutti assieme e produssero un miele buonissimo.
Ora che hai scelto il tuo finale, ti invitiamo a fermarti a riflettere sui motivi che ti hanno portato a tale scelta.
Con chi ti sei identificato?
Quanto ti fai influenzare dalle opinioni degli altri?
Sei in grado di portare avanti i tuoi obiettivi nelle difficoltà?